Esg Legal UE, Terza Call Interreg Europe 2021/2027 Paolo Odinzoff 20 March 2024 Sostenibilità UE Al via la Terza Call del Programma di cooperazione territoriale europea Interreg Europe 2021/2027: strumento previsto e cofinanziato dalla Unione europea, sostenuto da una dotazione FESR totale pari a 379.482.670 di euro, che ha come obiettivo quello di rafforzare la coesione economica e sociale dei territori e ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie Regioni, permettendo alle autorità pubbliche locali, regionali e nazionali, agli enti di diritto pubblico e alle organizzazioni no-profit, di collaborare su progetti destinati a migliorare l’attuazione delle politiche di sviluppo regionale riguardanti tematiche importanti: quali l’innovazione, la sostenibilità ambientale, la connettività, l’inclusione sociale e il coinvolgimento dei cittadini. Bando aperto dal 20 marzo al 7 giugno 2024 Aperto dal 20 marzo fino al 7 giugno 2024 il terzo bando del programma supporta i progetti di cooperazione, interregionale costituiti da partnership fatte da organizzazioni di differenti paesi in UE che lavorano insieme per condividere esperienze su specifiche politiche concentrandosi sullo scambio di esperienze e buone pratiche nei seguenti settori prioritari: 1 Un’Europa più smart 2 Un’Europa più verde 3 Un’Europa più connessa 4 Un’Europa più sociale 5 Un’Europa più vicina ai cittadini 6 Una migliore governance della cooperazione (priorità trasversale) PCN per l’Italia la Regione Calabria Punto di Contatto Nazionale del Programma Interreg Europe 2021/2027 per l’Italia è la Regione Calabria che, a fianco alla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, fornisce assistenza e supporto agli enti interessati alla partecipazione. Le regole Le proposte progettuali devono coinvolgere enti di paesi diversi (all’interno del territorio del programma) intenzionati a collaborare su una questione di sviluppo regionale comune. Ogni progetto dovrà comprendere partner di almeno 3 Paesi ammissibili, di cui almeno 2 Stati membri dell’Unione Europea, e avere una durata di 4 anni. Per la prima volta nell’ambito di questo terzo bando sono inclusi nell’area del programma anche i territori di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Ucraina. Per la programmazione 2021-2027 l’Italia partecipa a 19 Programmi Interreg e la Regione Calabria partecipa a 8 Programmi CTE, si è aggiunto inoltre il Programma di cooperazione transfrontaliera Grecia-Italia. Contatti e info Eventuali richieste di informazioni possono essere inoltrate all’indirizzo email dell’Help Desk del National Contact Point: interregeurope@regione.calabria.it. Mentre attraverso i seguenti link Interreg Europe | Interreg Europe – Sharing solutions for better policy e Next call for projects | Interreg Europe – Sharing solutions for better policy. è possibile accedere al sito ufficiale del Programma e alla finestra on line della call. Paolo Odinzov